top of page

Franco Bianchini 

pp.80, cm. 15 x 21 - con immagini in bianco/nero
Prezzo di copertina: esaurito 
Data di pubblicazione, Storo  2006


Il piccolo libretto esce per ricordare il 210°anniversario della morte dello storico storese “uomo pio e dotto, che dedicò la vita al bene dei suoi convalligiani e che fu, nello spirito e nelle azioni, così sinceramente, così pienamente giudicariese”, come lo definì Giuseppe Papaleoni. 

Rocco Gnesotti nacque il 25 marzo 1717 e battezzato il giorno seguente, a Storo dal curato del paese Antonio Vedovelli.
Il 29 settembre 1734, a diciassette anni, Rocco vestì l’abito cappuccino assumendo il nome di Cipriano. In seguito svolse il suo ministero religioso in conventi bresciani e trentini; dal 1769 fino alla morte visse nel convento di Condino. 
Cipriano Gnesotti è il padre della ricerca storica giudicariese. Egli fu in corrispondenza con i principali studiosi e letterati del tempo, tra cui l’erudito Girolamo Tartarotti, uomo di cultura e storico molto legato a Ludovico Antonio Muratori, maestro della storiografia italiana.
Da Cipriano Gnesotti trasse importanti impulsi per la sua ricerca storica l’altro grande storico giudicariese, Giuseppe Papaleoni e con il cappuccino storese deve oggi fare i conti chiunque voglia approfondire le radici storiche delle Giudicarie e, in particolare, della Valle del Chiese.

Padre Cipriano Gnesotti

€ 15,00Prezzo
    bottom of page