top of page

A cura di F. Bianchini e G. Poletti, con foto bianco/nero
pp.184, cm. 15 x 21 -  con foto in bianco e nero
Prezzo di copertina: € 21,00 - Data di pubblicazione, Storo  1999

 

La riedizione delle opere dello “storico delle Giudicarie”, si arricchisce ora di questo quarto volume che raccoglie quattordici studi sulla Valle del Chiese. 
La storia della Valle del Chiese, di fatto, presenta almeno due tratti specifici che le ricerche del Papaleoni hanno contribuito a far emergere: quello di essere stata terra-ponte tra le aree “italiane” a sud e i territori trentino-tirolesi a nord, in secondo luogo quello di aver conosciuto la formazione e lo sviluppo di piccole comunità rurali, dotate di documentate norme statutarie proprie. 
La passione per la terra natale attraversò tutta la vita del Papaleoni e ne alimentò l’attività storiografica dagli ultimi mesi del ginnasio fino alla morte.
Cinque dei saggi qui presenti risalgono proprio al periodo in cui egli compì gli studi universitari a Firenze e lavorò all’Archivio di Stato fiorentino e di Massa Carrara (1885-90), tre furono stesi del 1896. 
Seguì poi un intervallo di quarantenni, occupati da impegni scolastici che impedirono al Papaleoni di coltivare l’interesse per la storia locale. Raggiunta la tranquillità della pensione (1934), egli riprese a scrivere della sua valle.
Completano il gruppo delle quattordici pubblicazioni qui raccolte il discorso commemorativo di Padre Cipriano Gnesotti, pronunciato nel 1936, l’indice delle Pergamene di Por e altri sag

 

Dopo dieci anni di attività di ricerca storica e di promozione culturale, il Gruppo Il Chiese intraprende la pubblicazione di tutte le opere di Giuseppe Papaleoni. 
È un passo obbligato, un servizio opportuno e dovuto alla popolazione della Valle del Chiese, dove lo storico delle Giudicarie nacque (Daone 1863 ) e agli studiosi di storia giudicariese.
Alla vita delle nostre comunità Papaleoni dedicò coscienziose ricerche archivistiche e saggi sempre organici, misurati e documentati, anche quando dalla valle natale egli fu tenuto lontano da legami familiari e da impegni ed alte responsabilità nel mondo scolastico.
I suoi scritti sono oggi riferimento prezioso ed esemplare per quanti vogliono continuare la ricerca storica in Giudicarie. Non è facile tuttavia rintracciarli, sparsi come sono su riviste, bollettini e pubblicazioni di atti, editi tra il 1884 e il 1942 in varie regioni d’Italia.
Di qui l’opportunità di una riedizione integrale.
Tale riedizione non segue l’ordine cronologico con cui i vari studi furono pubblicati. Gli stessi sono, infatti, raggruppati per temi o per area geografica. Il criterio è discutibilissimo, ma risponde alle esigenze di divulgazione che non devono essere accantonate da chi – come Il Chiese – vuole andare oltre alla cerchia degli addetti ai lavori e rapportarsi costantemente alla gente, affinché essa – conoscendo il suo passato – diventi protagonista della sua storia di oggi.
 

Per la Valle del Chiese - Giuseppe Papaleoni – Tutte Le Opere n. 04

€ 21,00 Prezzo regolare
€ 8,00Prezzo scontato
    bottom of page