Garibaldi in Trentino: un patrimonio di memoria nelle nostre pubblicazioni
- Stefano Poletti
- 22 giu
- Tempo di lettura: 2 min

L’Associazione di Promozione Sociale Il Chiese è da sempre impegnata nella valorizzazione della storia e dell’identità del nostro territorio. Tra i temi che più ci stanno a cuore c’è quello della presenza di Giuseppe Garibaldi in Trentino, in particolare nella Valle del Chiese, durante la campagna garibaldina del 1866.
Nel corso degli anni, abbiamo dedicato numerose pubblicazioni a questo importante capitolo del Risorgimento italiano, con l’obiettivo di far conoscere non solo i grandi eventi militari, ma anche le storie quotidiane, i diari, le testimonianze e i luoghi che hanno fatto da sfondo a quelle vicende.
Sul nostro sito, nella sezione dedicata a Garibaldi, potete trovare nove pubblicazioni che raccontano in modo approfondito e appassionato la figura dell’Eroe dei Due Mondi e il suo legame con il nostro territorio. Tra queste:
"1866 a più voci" – Un mosaico di testimonianze sulla Terza Guerra d’Indipendenza.
"Da Messina al Tirolo 1866" – Il viaggio epico dei garibaldini verso il nord.
"Aquile garibaldine" – Storie di coraggio e ideali.
"Memorie alla casalinga di un garibaldino" – Uno sguardo intimo e domestico sulla vita di un combattente.
"Pagine Garibaldine" – Raccolta di scritti e riflessioni.
"I Pionieri della Croce Rossa nella campagna garibaldina" – Un omaggio al ruolo umanitario durante il conflitto.
"51 Giorni con Garibaldi" – Un diario di viaggio e battaglie.
"I luoghi della campagna garibaldina del 1866" – Una guida storica e geografica.
"Caribalda" – I diari popolari di Francesco Cortella di Storo e Giovanni Rinaldi di Darzo.
Queste opere rappresentano un patrimonio culturale e documentario unico, frutto di ricerche storiche, raccolta di fonti popolari e passione civile. Invitiamo tutti gli appassionati di storia, studenti, insegnanti e curiosi a scoprire queste pubblicazioni, che possono essere richieste ed acquistate direttamente sul nostro sito web.
Conoscere il passato è il primo passo per costruire un futuro consapevole. E noi, con Garibaldi, continuiamo a camminare lungo i sentieri della memoria.
Yorumlar